Roma, 24 settembre 2017 – Tempo di avvicendamenti in Trenitalia… dopo le recenti dimissioni di Barbara Morgante e la successiva nomina a Orazio Iacono come nuovo Amministratore Delegato, sono stati assegnati nelle scorse ore alcuni altri incarichi: Maria Annunziata Giaconia (già Direttrice delle divisioni Regionali di Veneto/Friuli prima, e Lazio, poi) succederà a Iacono nella guida della Divisione Passeggeri Regionale, lasciando l’incarico laziale a Simone Gorini, a cui già nel 2015 aveva passato la guida della divisione friulana. A cura di Andrea Camatta


Avvicendamenti in Trenitalia, nominata la nuova Direttrice della “Regionale”
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Settembre 2017 10:48
- Visite: 855
Avvicendamenti in Trenitalia, nominata la nuova Direttrice della “Regionale”
Orrù: “Al via il 18 settembre lavori di ripristino ferrovia Trapani-Palermo via Milo”
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Settembre 2017 13:06
- Visite: 1006
Orrù: “Al via il 18 settembre lavori di ripristino ferrovia Trapani-Palermo via Milo”
“I lavori per il ripristino della linea ferroviaria Trapani-Palermo via Milo, interrotta nel febbraio 2013 per una frana e mai riattivata, saranno avviati il prossimo 18 settembre”. Lo rende noto la senatrice trapanese del PD Pamela Orrù a cui la notizia è stata comunicata dai vertici di RFI.
In particolare, saranno avviati, stralciandoli dal progetto preliminare originario, la costruzione del nuovo binario per circa 15 chilometri complessivi di linea (dal km 73+230 al km 77+300 e dal km 79+860 al km 84+150, dal km 113+600 al km 120+345); interventi nelle stazioni/fermate di Calatafimi, Segesta, Bruca, Fulgatore, Milo e Trapani, sia all’armamento sia agli impianti di sicurezza; interventi ai fabbricati di stazione, con particolare riguardo all’innalzamento dei marciapiedi nelle stazioni di Segesta, Calatafimi e in quella di Trapani dove sono previsti lavori al piano del ferro con allungamento dei marciapiedi che garantiranno un beneficio immediato anche sulla linea Alcamo-Trapani via Castelvetrano; interventi alla sede stradale in quattro punti diversi. Il costo totale delle opere ammonta complessivamente a oltre 17 milioni di euro.
“Il progetto preliminare del complesso delle opere, completo degli interventi stralciati – riferisce la senatrice Orrù – è stato già redatto e consegnato per l’avvio delle fasi successive, riguardanti la progettazione definitiva a cui, secondo quanto comunicato da RFI, seguiranno le necessarie approvazioni e l’affidamento dei lavori per la riapertura completa della linea”.
Durante la fase progettuale, inoltre, è emersa l’opportunità di alcuni interventi migliorativi e, per questo motivo, lo stanziamento per le opere di ripristino previste nello schema di Contratto di Programma Investimenti 2017-2021, siglato con il MIT lo scorso 5 luglio, è stato incrementato a 144 milioni di euro.
La senatrice Orrù ha presentato, negli anni, diverse interrogazioni e ordini del giorno, interessando il governo nazionale, i vertici di RFI e il governo regionale siciliano. Un ordine del giorno a sua firma era stato accolto, in sede di esame, nel decreto “Sblocca Italia” che impegnava il governo a valutare l’opportunità di provvedere al ripristino della funzionalità, al potenziamento e alla messa in sicurezza della tratta ferroviaria Trapani-Palermo via Milo.
L’intervento della parlamentare trapanese, nella qualità di componente della Commissione Trasporti, si è poi rivelato decisivo con l’inserimento delle opere di ripristino della tratta ferroviaria nel Contratto di Programma stipulato tra il Ministero dei Trasporti e la Rete Ferroviaria Italiana.
Linea Palermo- Messina, modifiche alla circolazione treni
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 06 Settembre 2017 09:29
- Visite: 1256
In vigore dal: 15/09/2017
Dalle ore 22.00 di venerdì 15 alle ore 10.00 di domenica 17 settembre 2017, per lavori di potenziamento
infrastrutturale tra le stazioni di Campofelice e Cefalù, alcuni treni subiranno variazioni e sostituzioni con bus.
In fase di completamento la fermata Sferracavallo
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 06 Settembre 2017 09:13
- Visite: 939
Fonte: MobilitàPalermo
FOTO | In fase di completamento la fermata Sferracavallo
Negli scorsi giorni vi abbiamo mostrato in fanpage ( https://www.facebook.com/Palermo.Mobilita ) il video girato sul tracciato ferroviario della fermata Sferracavallo.
Oggi vi mostriamo alcune foto della fermata, una delle novità introdotte nell’appalto dei lavori di raddoppio del passante ferroviario di Palermo.
Situata a pochi metri dal centro della borgata avrà due banchine, uno per senso di marcia, collegate da un sottopassaggio pedonale.
Una volta conclusi i lavori, previsti per la fine del 2017, occorrerà ripensare e collegare la fermata alla borgata marinara.
Le potenzialità di un collegamento ferroviario che in pochi minuti possa portare dal centro di Palermo a Sferracavallo e una navetta o un percorso pedonale che possono facilitare il raggiungimento del fulcro della movida della frazione dovranno essere la priorità di questa amministrazione affinché si possa pensare all’intermodalità come alternativa e soluzione all’utilizzo del mezzo privato.
Ne abbiamo già parlato qualche mese fa attraverso questo articolo.
Ringraziamo Giuseppe S. per le foto:
LINEE: PALERMO–MESSINA; MESSINA–CATANIA–SIRACUSA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 04 Settembre 2017 10:37
- Visite: 976
Da sabato 2 a sabato 30 settembre 2017 i seguenti treni Regionali sulle linee Palermo – Messina e Messina – Catania – Siracusa subiranno le variazioni riportate nelle tabelle: